Scopri le offerte di agriturismi, B&B e case vacanze per assistere allo spettacolo della natura in Umbria ma prima di tutto iniziamo con il chiederci: che cos’è la fioritura di Castelluccio di Norcia? Scopri le ultime novità per i nuovi alloggi del 2025
La fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento naturale che si verifica ogni anno tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, quando i campi della piana di Castelluccio si tingono di mille colori grazie alla fioritura di lenticchie, papaveri, genziane, narcisi e altre specie vegetali. Si tratta di uno spettacolo unico al mondo, che attira migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Vuoi visitare la fioritura con una passeggiata? Scopri le escursioni personalizzate di FaccioTardi per la Fioritura di Castelluccio
Dove dormire per la fioritura di Castelluccio di Norcia: le opzioni a Castelluccio
Castelluccio di Norcia è una frazione del comune di Norcia, situata a circa 28 km dal capoluogo, a 1452 metri di altitudine. È il paese più alto degli Appennini e offre una vista mozzafiato sulla piana e sulle montagne circostanti. Castelluccio è stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2016, ma ha saputo reagire con coraggio e determinazione, ricostruendo le sue case e le sue attività. Oggi Castelluccio offre diverse soluzioni di alloggio per chi vuole soggiornare vicino alla fioritura, tra cui:
- Agriturismi: sono strutture ricettive immerse nella natura, che offrono ospitalità in camere o appartamenti, e che spesso producono e vendono prodotti tipici come le lenticchie, il formaggio, il miele e la carne. Gli agriturismi di Castelluccio sono la scelta ideale per chi cerca un contatto diretto con la tradizione e la cultura del luogo, e per chi vuole assaporare i sapori genuini della cucina umbra.
- B&B: sono strutture ricettive che offrono il pernottamento e la prima colazione, in camere confortevoli e accoglienti. I B&B di Castelluccio sono la scelta ideale per chi cerca un ambiente familiare e cordiale, e per chi vuole iniziare la giornata con una colazione ricca e varia, a base di prodotti locali e biologici.
- Case vacanze: sono strutture ricettive che offrono la possibilità di affittare un appartamento o una casa intera, dotati di tutti i comfort e di una cucina attrezzata. Le case vacanze di Castelluccio sono la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di totale autonomia e libertà, e per chi vuole sentirsi come a casa propria.
Per contattare le strutture ricettive di Castelluccio potete contattare queste strutture
Dove dormire per la fioritura di Castelluccio di Norcia: le opzioni a Norcia
Norcia è il capoluogo del territorio, una città ricca di storia, arte e gastronomia, famosa in tutto il mondo per i suoi salumi, i suoi tartufi, i suoi formaggi e i suoi vini. Norcia è stata anch’essa colpita dal terremoto del 2016, ma ha saputo risorgere dalle macerie, restaurando i suoi monumenti e le sue chiese, e riaprendo le sue botteghe e i suoi ristoranti.
Le strutture disponibili per dormire in zona con prenotazione sicura su Booking
Oggi Norcia offre diverse soluzioni di alloggio per chi vuole soggiornare a pochi chilometri dalla fioritura, tra cui:
- Agriturismi: sono strutture ricettive immerse nella natura, che offrono ospitalità in camere o appartamenti, e che spesso producono e vendono prodotti tipici come i salumi, i tartufi, i formaggi e i vini. Gli agriturismi di Norcia sono la scelta ideale per chi cerca un contatto diretto con la tradizione e la cultura del luogo, e per chi vuole assaporare i sapori genuini della cucina umbra.
- B&B: sono strutture ricettive che offrono il pernottamento e la prima colazione, in camere confortevoli e accoglienti. I B&B di Norcia sono la scelta ideale per chi cerca un ambiente familiare e cordiale, e per chi vuole iniziare la giornata con una colazione ricca e varia, a base di prodotti locali e biologici.
- Case vacanze: sono strutture ricettive che offrono la possibilità di affittare un appartamento o una casa intera, dotati di tutti i comfort e di una cucina attrezzata. Le case vacanze di Norcia sono la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di totale autonomia e libertà, e per chi vuole sentirsi come a casa propria.
- Hotel: sono strutture ricettive che offrono il pernottamento e i servizi alberghieri, in camere dotate di tutti i comfort e di una TV. Gli hotel di Norcia sono la scelta ideale per chi cerca un ambiente elegante e raffinato, e per chi vuole usufruire di servizi aggiuntivi come il ristorante, il bar, la piscina, il centro benessere e il parcheggio.
Per contattare le strutture ricettive di Norcia, si può consultare la pagina DOVE DORMIRE A NORCIA, dove si trovano i recapiti telefonici e le email di ogni struttura.
Per quale motivo si consiglia di dormire a Castelluccio o a Norcia?
Dove dormire per la fioritura di Castelluccio di Norcia è una domanda che ha molte risposte possibili, a seconda delle esigenze e delle preferenze di ogni visitatore. Che si scelga di alloggiare a Castelluccio o a Norcia, si avrà la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, tra natura, storia, arte e gastronomia. La fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento da non perdere, che regala emozioni e sensazioni uniche, e che rimane nel cuore di chi lo ammira. Norcia è a circa 25-30 minuti distante dal paese di Castelluccio e dal Piangrande che rimane il posto più spettacolare dove vedere la fioritura.
Ristoranti a Castelluccio di Norcia
Stai anche cercando delle soluzioni per mangiare a Castelluccio? Ti proponiamo questi tre luoghi davvero speciali dove provare i migliori piatti della cucina locale.
Ristorante a Castelluccio Osteria del Vettore
Cucina di montagna autentica e rivisitata con un twist contemporaneo. Ingredienti locali, sapori veri e una vista mozzafiato su Castelluccio. Il tartufo è sempre il piatto consigliato
Visita il sito web ufficiale
Ristorante a Castelluccio Cioccora & Misterino
Sapori autentici della tradizione umbra con un tocco di eleganza. Materie prime di qualità e atmosfera raffinata a Castelluccio. Ideale per momenti speciali. Struttura al centro di Castelluccio
Visita il sito web ufficiale
Agriturismo e Ristorante Monte Veletta
Immerso nel verde, l’agriturismo offre una cucina casalinga con prodotti biologici dell’azienda. Sapori genuini e atmosfera familiare a Castelluccio. Un’oasi di gusto con la migliore vista sul Piangrande
Visita il sito web ufficiale
Attenzione (4 giugno 2025) c’è un decreto del Parco che descrive il piano di accessibilità del traffico per Castelluccio di Norcia.
Fioritura 2025 a Castelluccio: regole chiare per vivere un sogno… in punta di piedi
La magia della fioritura dei Piani di Castelluccio di Norcia è pronta a tornare. Come ogni anno, lo spettacolo naturale dei campi punteggiati di rosso, giallo, blu e viola richiama migliaia di visitatori da tutta Italia (e oltre). Ma questa meraviglia fragile, che nasce in un ecosistema delicato e ancora segnato dal sisma del 2016, va protetta con intelligenza e rispetto. Così anche per il 2025 viene riconfermato un piano di regolamentazione dei flussi veicolari, con un focus chiaro: sostenibilità e tutela del territorio.
Quando si applicano le restrizioni?
Il piano sarà attivo nei quattro fine settimana centrali della fioritura:
- 21-22 Giugno
- 28-29 Giugno
- 5-6 Luglio
- 12-13 Luglio
Riepilogo:
- libero accesso alle auto purché NON SI FERMINO
- divieto di sosta se non nelle aree predisposte
- libero accesso come sempre alle moto
Durante i giorni feriali, l’accesso sarà invece libero, anche se resta tassativamente vietata la sosta sui prati.
Durante i weekend indicati, sarà consentito a coloro che, a prescindere dalla fioritura, abbiano la necessità di andare, da una delle tre porte di ingresso verso le altre due, il solo transito con l’assoluto divieto di sosta e fermata. Leggi il Piano di mobilità sostenibile del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Abbiamo anche racchiuso tutte le principali informazioni in un VIDEO YOUTUBE che vi spiega in generale tutti i temi trattati per la fioritura
Vuoi partecipare a delle escursioni? Scopri alcune passeggiate e trekking per la fioritura qui
Sono stati inseriti nella pagina le informazioni per PRENOTARE LE NAVETTE il servizio navetta sarà svolto da società esterne (BUSITALIA per la provincia di Perugia, Contram per la provincia di Macerata e Start per la provincia di Ascoli Piceno) di trasporto pubblico e saranno allestite aree parcheggio in altura, nello specifico nelle aree Monte Prata, Forca di Presta, Scentinelle, Monti del Sole e Forca Canapine.