Per prenotare le navette per la fioritura di Castelluccio nel 2025 ci sono queste regole:
AUTOBUS e NAVETTE per il 2025, tutte le informazioni qui
Al 12 giugno 2025 sono uscite le informazioni che riportiamo di seguito.
Informazioni sulle navette per Castelluccio di Norcia nell’estate 2025
Sezione in costante aggiornamento.
La navetta nei giorni di blocco è praticamente obbligatoria e va prenotata online, insieme al posto auto:
- Da Norcia: leggi sotto, ci sono di sicuro 3 corse giornaliere con BUSITALIA + le navette riportate di seguito
- marcheroma.contram.it (accesso da Monte Prata, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Norcia)
- startspa.it (accesso da Arquata del Tronto)
È anche possibile acquistare biglietti last minute sul posto MA SEMPRE SUL SITO WEB ONLINE, fino ad esaurimento posti. Mai in contanti secondo le info messe a disposizione
DA NORCIA
Servizio navette fioritura
dal 16 giugno sono disponibili ANCHE i biglietti per l’area di Norcia (provincia di Perugia)
Ricorda:
NAVETTE FIORITURA CASTELLUCCIO
21/22, 28/29 giugno, 5/6 e 12/13 luglio 2025
Attivo un servizio di sosta con bus navetta
COME SI COMPRA UN BIGLIETTO:
vai su marcheroma.contram.it, scegli la fermata di partenza e arrivo, indica la data, scegli il numero di passeggeri e prosegui. Non è ammesso il trasporto biciclette e/o monopattini e/o altri dispositivi di micro-mobilità. E’ ammesso il trasporto unicamente di cani di piccola o media taglia. I cani di piccola taglia (altezza massima al garrese di 35 cm) sono trasportati gratuitamente purché non occupino posti a sedere. L’accesso dei cani di media taglia (altezza massima al garrese di 70 cm) è consentito con museruola e guinzaglio oltre al pagamento di ulteriore biglietto per il cane. Si acquista solamente ONLINE. E’ possibile acquistare biglietti last minute sul posto, ma sempre e solo ON LINE tramite lo stesso portale, fino ad esaurimento posti disponibili. I biglietti non sono rimborsabili.
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO qui

DA NORCIA
IN TEORIA è presente anche la seguente linea che secondo il sito web (al link sotto riportato) è VALIDA TUTTI I GIORNI ma alcuni utenti ci hanno indicato che c’è solo nel weekend.
Tutti i giorni con BUS ITALIA partono 3 AUTOBUS alle:
08.00 – 13.30 – 15.30
che arrivano a Castelluccio in 50 minuti.
La navetta poi parte da Castelluccio TUTTI I GIORNI alle:
08.50 – 14.40 – 19.00
per arrivare a Norcia in circa 50 minuti.
Il biglietto, come riportato di seguito, si può acquistare online o nei negozi predisposti alla vendita dei normali biglietti BUSITALIA.
L’orario è valido SIA NEI GIORNI FERIALI, SIA NEI GIORNI FESTIVI
Tabella oraria Norcia-Castelluccio
Da Norcia: durante il periodo estivo la linea Norcia – Castelluccio, gestita dal servizio urbano di Busitalia, è attiva con tre coppie di corse per permettere a chiunque di assistere alla Fiorita, IN TUTTI I GIORNI, FERIALI E FESTIVI.
Il biglietto è acquistabile, oltre che con i canali tradizionali, su SALGO, l’app del servizio di trasporto pubblico di Busitalia in Umbria.
Dalle altre città umbre: crea il tuo itinerario personalizzato con il Travel Planner Busitalia di Google.
Dove acquistare i titoli di viaggio Busitalia per Castelluccio di Norcia
- BIGLIETTERIE: scegli tra le biglietterie presenti sul territorio come ad esempio il Terni – Bus Terminal (Piazzale Rivoluzione Francese). Visita l’ELENCO COMPLETO delle biglietterie.
- PUNTI VENDITA AUTORIZZATI: scegli tra uno dei tanti punti vendita presenti sul territorio, visita l’ELENCO COMPLETO.
- A BORDO: acquista il tuo titolo di viaggio direttamente a bordo bus con una piccola maggiorazione di prezzo (vedi TARIFFE).

DA VISSO
Viaggiare tra Visso e Castelluccio di Norcia: Ecco cosa devi sapere!
Se hai intenzione di visitare Castelluccio di Norcia partendo da Visso, ricorda che la domenica è disponibile solo una corsa di autobus alle 9:00 del mattino, con ritorno alle 17:00.
Un’alternativa per una maggiore flessibilità:
Se preferisci avere più corse a disposizione, puoi parcheggiare la tua auto a Monte Prata. Da lì, ci sono autobus che partono ogni ora!
Costi (andata e ritorno con parcheggio gratuito)
- Il costo del biglietto per chi parte da Visso è di €6.
- Per chi parte da Monte Prata il costo è di €4.
Acquisto del biglietto:
- I biglietti possono essere acquistati online in anticipo o direttamente online al momento della partenza.
- L’acquisto online è obbligatorio, sia che tu lo faccia prima di partire o sul posto.
Ricorda:
Pianifica in anticipo il tuo viaggio per non perdere l’unica corsa disponibile da Visso!
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO qui

DA ARQUATA
Navetta da Forca di Presta alla FIORITURA: Un’esperienza comoda e panoramica!
Se stai pensando di visitare Castelluccio di Norcia partendo da Forca di Presta, la domenica hai a disposizione una navetta che ti porta direttamente al cuore della bellezza!
Ecco i dettagli:
- Frequenza: La navetta parte da Forca di Presta ogni ora.
- Costo: Il biglietto costa €4 (A/R con parcheggio gratuito).
- Prenotazione: La prenotazione è obbligatoria.
- Posti: I biglietti disponibili in vendita sono 80 posti per ogni fascia oraria.
Come acquistare il biglietto:
- Puoi acquistare il biglietto online in anticipo o direttamente al momento della partenza (se disponibile).
- L’acquisto online è obbligatorio per garantirti un posto a bordo.
Con la navetta da Forca di Presta, puoi raggiungere il piangrande (non il paese) di Castelluccio di Norcia in modo comodo e rapido, godendoti al massimo la tua giornata!
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO

Per il momento è certo che NON SI POTRA’ PARCHEGGIARE A CASTELLUCCIO nei 4 weekend ma si dovrà parcheggiare nelle AREE che verranno predisposte (probabilmente Monte Prata, Forca di Presta e Parcheggio Scentinelle)
- 21-22 giugno 2025
- 28-29 giugno 2025
- 05-06 luglio 2025
- 12-13 luglio 2025
Per andare a Castelluccio o al Piangrande o in qualsiasi altro luogo del comune di Norcia non c’è da pagare alcun “ticket di accesso” ma sarà OBBLIGATORIO (in quei 4 weekend specifici) PRENOTARE NAVETTA e PARCHEGGIO (il costo del parcheggio è incluso nel ticket della navetta). Se si vuole visitare l’area di Castelluccio a giugno o luglio consigliamo di farlo dal lunedì al venerdì.
Per info chiamare il numero del Comune di Norcia 0743828711
Vuoi fare un’escursione? Escursioni a Castelluccio di Norcia per la fioritura
Cerchi un ristorante? Dove mangiare a Castelluccio di Norcia
ATTENZIONE PER IL BOX DEI MESSAGGI SOTTOSTANTE:
Per i turisti: via email non possiamo dare altre info che non sono già pubblicate qui!
Stai cercando altre informazioni e non le trovi? Contattaci inviando la tua richiesta e ti risponderemo in massimo 24 ore lavorative. CONTATTACI CON UN MESSAGGIO
Consigli
- Pianifica in anticipo il tuo viaggio e prenota il tuo posto sulla navetta.
- Goditi il viaggio panoramico attraverso la bellezza incontaminata del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
- Prenotare una navetta per raggiungere un luogo turistico può essere la scelta migliore per molti motivi. In primo luogo, un servizio di navetta offre comodità e convenienza. Gli utenti non devono preoccuparsi di guidare, trovare il parcheggio o di decidere quale mezzo di trasporto utilizzare per raggiungere la destinazione turistica. Inoltre, spesso la navetta arriva direttamente al luogo turistico, senza dover camminare o trovare un altro mezzo di trasporto per completare il percorso. In secondo luogo, la prenotazione di una navetta può aiutare a risparmiare tempo e stress. Scelta la navetta giusta, in base alle proprie esigenze, gli utenti possono evitare traffico e congestione stradale, riducendo notevolmente il tempo di viaggio.
Per altre informazioni sulla FIORITURA clicca qui
Attenzione (4 giugno 2025) c’è un decreto del Parco che descrive il piano di accessibilità del traffico per Castelluccio di Norcia.
Fioritura 2025 a Castelluccio: regole chiare per vivere un sogno… in punta di piedi
La magia della fioritura dei Piani di Castelluccio di Norcia è pronta a tornare. Come ogni anno, lo spettacolo naturale dei campi punteggiati di rosso, giallo, blu e viola richiama migliaia di visitatori da tutta Italia (e oltre). Ma questa meraviglia fragile, che nasce in un ecosistema delicato e ancora segnato dal sisma del 2016, va protetta con intelligenza e rispetto. Così anche per il 2025 viene riconfermato un piano di regolamentazione dei flussi veicolari, con un focus chiaro: sostenibilità e tutela del territorio.
Quando si applicano le restrizioni?
Il piano sarà attivo nei quattro fine settimana centrali della fioritura:
- 21-22 Giugno
- 28-29 Giugno
- 5-6 Luglio
- 12-13 Luglio
Riepilogo:
- libero accesso alle auto purché NON SI FERMINO
- divieto di sosta se non nelle aree predisposte
- libero accesso come sempre alle moto
Durante i giorni feriali, l’accesso sarà invece libero, anche se resta tassativamente vietata la sosta sui prati.
Durante i weekend indicati, sarà consentito a coloro che, a prescindere dalla fioritura, abbiano la necessità di andare, da una delle tre porte di ingresso verso le altre due, il solo transito con l’assoluto divieto di sosta e fermata. Leggi il Piano di mobilità sostenibile del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Abbiamo anche racchiuso tutte le principali informazioni in un VIDEO YOUTUBE che vi spiega in generale tutti i temi trattati per la fioritura
Vuoi partecipare a delle escursioni? Scopri alcune passeggiate e trekking per la fioritura qui
Sono stati inseriti nella pagina le informazioni per PRENOTARE LE NAVETTE il servizio navetta sarà svolto da società esterne (BUSITALIA per la provincia di Perugia, Contram per la provincia di Macerata e Start per la provincia di Ascoli Piceno) di trasporto pubblico e saranno allestite aree parcheggio in altura, nello specifico nelle aree Monte Prata, Forca di Presta, Scentinelle, Monti del Sole e Forca Canapine.
Inoltre, utilizzare il servizio di navetta permette agli utenti di godere appieno dell’esperienza turistica, senza preoccupazioni. Non si dovrà pensare al parcheggio, non ci saranno multe o sanzioni, eliminando qualsiasi distrazione dal piacere della visita.
Infine, prenotando una navetta si può avere un’esperienza turistica più sicura ed ecologica. Molte navette sono dotate di sistemi di sicurezza avanzati, tra cui cinture di sicurezza e ABS, riducendo significativamente il rischio di incidenti stradali. Inoltre, l’utilizzo di una navetta aiuta a ridurre l’impatto ambientale, dato che l’utilizzo di mezzi pubblici più grandi riduce il numero di auto in strada e di conseguenza le emissioni di gas serra.
In conclusione, la prenotazione di una navetta per raggiungere un luogo turistico è un’opzione da prendere in considerazione per coloro che desiderano viaggiare in modo sicuro, comodo ed ecologico. Per assicurarsi di scegliere la navetta giusta è importante fare una ricerca accurata sulle opzioni disponibili ed eventualmente prenotare con anticipo per evitare disfunzioni o insoddisfazione.