Prenota la tua visita GUIDATA A CASTELLUCCIO DI NORCIA
Scopri Castelluccio di Norcia con le proposte per il 2025!
La domanda che ci fanno spesso è come è lo stato della fioritura?
La risposta è semplice: DIFFERENTE DI GIORNO IN GIORNO, consiglio di dare uno sguardo al profilo Instagram FACCIO TARDI dove ci sono le foto e le live
Poi ci chiedono: POSSO PARCHEGGIARE OVUNQUE? No…
POSSO VISITARE LA ZONA LIBERAMENTE: si… ma non andate dentro i campi, sono proprietà privata!
Posso accedere se ho delle disabilità? Si e no. Per i disabili c’è la possibilità di PASSARE SEMPRE ma anche per loro NON C’E’ LA POSSIBILITA’ di lasciare l’automobile ovunque.
Come conviene visitare la fioritura? Con una bella passeggiata o con un trekking o con un gruppo privato (magare un un’agenzia viaggio che organizza un BUS non avete quasi nessun problema).
Se volete fare una passeggiata date uno sguardo a quello che si puà fare con queste proposte seguenti ma tenete in considerazione le tempistiche: per arrivare a Castelluccio alle 9 del mattino dovete partire alle 8.30 dai comuni limitrofi, quindi se venite da Roma e passate per Norcia considerate che 2 ore o 2.5 ore servono per arrivare a Norcia, poi un’altra mezz’ora per Castelluccio. Se vuoi dormire in zona per visitare la fioritura dai uno sguardo agli ALBERGHI E AGRITURISMI APERTI
Oltre le proposte seguenti troverete un testo che spiega COSA SI PUO’ FARE con una guida escursionistica e quali sono i tempi necessari.
Qui le proposte per le escursioni di gruppo per un bel trekking di mezza giornata o per una passeggiata davvero semplice per tutti
Fioritura di Castelluccio PER TUTTI DI CIRCA 2 ore

Vuoi venire a scoprire la fioritura in questo modo? Puoi farlo con una PASSEGGIATA SEMPLICE PER LA FIORITURA tra giugno e luglio (al massimo metà luglio, ma è meglio prima!)
TREKKING Fioritura dall’alto (e dal basso!) con circa 4 ore

Ti piacerebbe vedere questo panorama? Allora devi prenotare l’escursione più lunga sapendo di voler fare almeno 8-10 km CON LE SCARPE DA TREKKING PRENOTA SUBITO solo se sei allenato/a!
Perché pagare una guida escursionistica?
Quando si decide di visitare un territorio di montagna, la prima cosa da tenere in considerazione è la sicurezza dei propri spostamenti e della propria permanenza nell’area. Non bisogna infatti sottovalutare i pericoli che possono derivare dalla realizzazione di escursioni in luoghi dove la natura è ancora regnante e incontaminata.
Quando si paga una guida escursionistica non si paga solo il tempo che passa con voi, ma si paga anche la sua formazione: il tempo che ha passato per formarsi e potervi accompagnare nella maniera più completa possibile.
Una guida professionale è quindi la soluzione ideale per chi vuole scoprire i segreti di un territorio di montagna in totale sicurezza. Grazie alla sua esperienza, la guida è in grado di individuare il percorso migliore e più sicuro, evitando eventuali situazioni di rischio. Inoltre, la guida è dotata delle conoscenze necessarie per individuare le eventuali problematiche legate al territorio, come ad esempio zone di slavina o zone di accesso vietato, e può quindi evitare situazioni pericolose per i propri visitatori.
Oltre alla sicurezza, l’organizzazione di un’escursione con una guida consente di scoprire i dettagli del luogo, ad esempio la storia e la cultura locali che, spesso, sono poco conosciute dai turisti. La guida può anche illustrare gli aspetti naturalistici del territorio, come la flora e la fauna presenti nella zona, permettendo al visitatore di apprezzare in modo più completo la bellezza del posto.
Inoltre, la guida locale è spesso in grado di svelare i segreti del territorio, ossia quell’insieme di tradizioni, usanze e vicende che rappresentano la storia di quell’area e che, spesso, non sono state ancora portate alla luce. Attraverso le sue conoscenze, la guida può raccontare storie e aneddoti sulla zona in cui si trova, rendendo l’escursione un’esperienza ancora più unica e suggestiva.
In definitiva, l’organizzazione di un’escursione in montagna con una guida è l’ideale per chi vuole scoprire i dettagli di un luogo e approfondirne la conoscenza, viaggiando sempre in completa sicurezza. Grazie alla guida, infatti, si possono evitare eventuali situazioni pericolose legate alla presenza di sconosciuti pericoli naturali nel territorio, grazie alla sua esperienza e conoscenza dei luoghi. Inoltre, la guida è in grado di far scoprire il territorio in modo più esteso, svelando i dettagli del posto e i segreti locali, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più unica ed indimenticabile.
Con circa 15-20 minuti ci si prepara per la passeggiata e ci si presenta, con una mezz’ora si arriva in un punto panoramico, con il viaggio si raccontano storie, aneddoti e leggende. Con 2 ore in montagna si fa una breve passeggiata, con mezza giornata si fa un’escursione e un pranzo al sacco, con una giornata intera si conosce al meglio il territorio.
In conclusione, l’organizzazione di un’escursione in montagna con una guida è l’ideale per chi vuole godersi appieno la bellezza e la ricchezza di un territorio, viaggiando in completa sicurezza e scoprendo i dettagli di un luogo e i suoi segreti locali. Si tratta di una soluzione che permette di apprezzare al meglio la natura, in un’esperienza indimenticabile.
Stai cercando un’escursione a Castelluccio di Norcia? Puoi contattare il numero 3479108946
Vuoi essere aggiunto nelle attività sopra riportate? Se sei una guida che opera a Castelluccio di Norcia contattaci liberamente e ti inseriremo senza alcun costo.
Questa è una pagina di servizio e sono rese disponibili grazie ad ABC OnLine. Desideri maggiori informazioni?
Cerchiamo di tenere sempre aggiornata questa pagina dedicata alle informazioni sul territorio ma apprezziamo molto il contatto diretto per richiesta informazioni o per segnalare la compilazione del modulo. Per urgenze è disponibile anche il contatto telefonico.
Per urgenze puoi anche usare il numero 3479108946, ma attenzione: a questo numero non possiamo dare informazioni sulla disponibilità giornaliera o sui prezzi applicati dalle singole strutture e dalle aziende locali in generali.
Si seguito l’archivio storico del canale CASTELLUCCIO INFORMA
All’interno del seguente elenco saranno presenti tutte le aziende, le organizzazioni e le guide individuali che porteranno le persone a scoprire la FIORITURA DI CASTELLUCCIO 2024.
Scopri Castelluccio di Norcia con una guida, scopri la fioritura 2024 con un’escursione organizzata! Tutte le info in questa pagina!
Nel seguente elenco ci troverai guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini oppure le guide AIGAE che promuovono il territorio in generale o le guide per escursioni in MTB. Alcune guide sono specializzate in uscite per gruppi, altri possono essere perfette per un’escursione guidata individuale. Quando? Dove? Come? Contattali e scopri la guida più adatta a te!
Vuoi scoprire tutti i dettagli sulla FIORITURA DI CASTELLUCCIO? Vuoi scoprire dove andare a mangiare e quali sono i locali con i prodotti di Castelluccio di Norcia? Scopri tutto su CASTELLUCCIO INFORMA
Seguici nei social!
Contatto Whatsapp – Contatto Telegram – Contatto Facebook – Contatto Instagram – Contatto Messenger
Vuoi essere inserito? L’inserimento è gratuito! Contattaci
Nome | Prenotabile anche per individui singoli | Sito web o canale social | Telefono |
---|---|---|---|
Bumblebee outdoor experience | SI | Vai al sito | Telefona |
Nando Sport | SI | Vai al sito | Telefona |
@CuriosANDO.trekking | SI | Vai al sito | Telefona |
Trek e Bike | SI | Vai al sito | Telefona |
Sibillini Ranch | SI | Vai al sito | Telefona |
Ass. Nomos Trek | NO | Vai al sito | Telefona |
Escursioni Faccio Tardi (passeggiate fotografiche) | SI | Vai al sito | Telefona |
Il Chirocefalo della Sibilla (Escursionismo Trekking Canoa) | NO | Vai al sito | Telefona |
GALEE Sibilline | NO | Vai al sito | Telefona |
Maja Trek & Adventures | SI | Vai al sito | Telefona |
La Capra Trek | NO | Vai al sito | Telefona |
Vago&Giro Escursionismo | SI | Vai al sito | Telefona |
Vuoi le informazioni su agriturismi, ristoranti e altri negozi di Castelluccio? Scoprili nella pagina Castelluccio Informa
escursioni a Castelluccio delle edizioni passate
Escursione in MTB – La Fioritura di Castelluccio di Norcia – 30 km – 1 luglio
Escursione: la fioritura dal Valico 12 km + rientro – 2 luglio – LINK AL SITO DEL PARCO
Arrivo a Castelluccio di Norcia in ebike da Visso 2-3 luglio 2022
Passeggiata gratuita – NONCALPESTAREIFIORI – 4 luglio 2022 – QUI EVENTO FACEBOOK
Escursione a Castelluccio di Norcia – lunedi 4 luglio 2022 pomeriggio
il Lago di Pilato partendo dal versante Umbro – 6 luglio 2022
La faglia e i fiori a Castelluccio di Norcia 10 luglio 2022 – CONTATTI – LINK AL SITO DEL PARCO
Vuoi fare in autonomia alcuni sentieri?
Eventi passati
Escursione in EBIKE – 25 e 26 giugno 2022
Le Creste del Redentore. Un formidabile balcone sulla Fiorita – mercoledì 22 giugno
Escursione in bici a Castelluccio dal 18 giugno mattina dalle 9.30
Escursione in bici a Castelluccio dal 18 giugno mattina dalle 15.30
Venerdì 17 sul Pian Grande, partenza da Castelluccio alle 15.30 e finale con aperitivo tipico
L’incanto della prateria – lunedì 6 giugno
Escursione in ebike da Visso – 5 giugno
Escursione in ebike da Visso – 4 giugno
Escursione guidata in ebike a Castelluccio di Norcia – 11 giugno
Escursione guidata in ebike a Castelluccio di Norcia – 12 giugno