Dormire a Cascia, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, offre un’esperienza suggestiva, permettendovi di immergervi nella bellezza di un territorio ricco di biodiversità, panorami incantevoli e antiche tradizioni. Cascia è un borgo affascinante, noto per la sua spiritualità legata a Santa Rita, la santa dei casi impossibili, e per i suoi prodotti locali genuini, come l’olio extravergine d’oliva, i legumi e i salumi. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, facilmente accessibile da Cascia, è una vasta area protetta che custodisce una flora e una fauna diversificate, tra cui il lupo appenninico, il cinghiale, varie specie di uccelli rapaci e la colorata fioritura dei Piani di Castelluccio.
Qui trovate una selezione di hotel, agriturismi e bed & breakfast pronti ad accogliervi.
Alberghi e agriturismi aperti in Valnerina
Struttura | Foto | Contatti |
---|---|---|
La Gioconda | Contattaci | |
Agriturismo Casale la Palombara | Foto su Google Maps | Contattaci |
Agriturismo Ristorante Baldassari | Foto su Google Maps | Contattaci |
Hotel La Corte
La Gioconda
Casa Vacanze ”La Torre”
B&B PALAZZO SASSATELLI
Affittacamere La Dimora dei Nonni
La Casina di Enea
Dolce Dimora
Antico Mulino di Cascia
LucyBen GuestHouse
Country House Elite
B&B LA CASETTA DI ALICE
Agriturismo Casale Sant’Antonio
La Colombaia
AGRITURISMO LA VALLE DEI BRONZETTI
Grand Hotel Elite
Hotel GANS
Palazzo Franceschini
Agriturismo La Commenda-Adults Only
Agriturismo Valle Tezze
Hotel Centrale
Hotel Delle Rose
Hotel Il Quadrifoglio
Agriturismo Baldassari
Hotel Cascia Ristorante
La Reggia Sporting Center Hotel
Hotel Monte Meraviglia
Hotel Villa Stella
Il Casale Di Ginetto
Country House Il Vecchio Ippocastano Adults only
Dormire a Cascia è l’occasione perfetta per vivere una vacanza all’insegna del relax, della spiritualità, della natura e della scoperta. Un soggiorno che unisce il silenzio delle montagne all’energia delle tradizioni umbre.
Ecco alcune esperienze che potete fare
Escursioni:
I dintorni di Cascia offrono numerosi sentieri e percorsi escursionistici adatti a tutti, ideali per camminate nella natura, gite in bicicletta o a cavallo. Potete esplorare colline, boschi e piccoli borghi, tra cui Roccaporena, un luogo immerso nel verde dove ogni angolo racconta la storia di Santa Rita. Dalla Casa natale allo Scoglio della preghiera, fino al suggestivo Orto del Miracolo, ogni passo è un viaggio nell’anima del territorio.
Visite culturali e spirituali:
Cascia è famosa in tutto il mondo come la città di Santa Rita. Il Santuario a lei dedicato è un punto di riferimento per pellegrini e viaggiatori in cerca di spiritualità e bellezza. Ma Cascia è anche un borgo ricco di storia, con il suo centro medievale, le sue chiese e i suoi scorci panoramici. A soli pochi chilometri, Roccaporena completa l’esperienza spirituale con un’atmosfera raccolta e autentica.
Prodotti tipici e shopping:
La gastronomia locale è uno dei punti forti di Cascia. Oltre ai salumi, ai formaggi, al miele e ai legumi, spicca un’eccellenza tutta locale: lo Zafferano Purissimo di Cascia, coltivato a mano secondo tradizione e considerato tra i migliori d’Italia. Un piccolo tesoro profumato e prezioso che potete acquistare direttamente dai produttori locali o nelle botteghe del centro. Perfetto per arricchire i vostri piatti e portare con voi un sapore raffinato e autentico.
Relax e benessere:
Dopo una giornata tra natura e cultura, Cascia vi accoglie con la sua tranquillità. Potete concedervi momenti di benessere in una spa o rilassarvi semplicemente passeggiando tra i vicoli, sedendovi su una panchina panoramica o ascoltando i suoni della natura. In questo angolo dell’Umbria il tempo rallenta, e ogni momento diventa un’occasione per ritrovare se stessi.