Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misure in grado di regolamentare i flussi veicolari che si registrano nel periodo che va dalla seconda metà di giugno alla prima metà di luglio. Da una parte vi è la necessità di salvaguardare il contesto territoriale di Castelluccio da un’invasione turistica meccanizzata in grado di arrecare, se non adeguatamente gestita, serie conseguenze ai delicati equilibri ecosistemici, dall’altra la consapevolezza che tale evento rappresenta un’opportunità straordinaria e attesa per l’economia locale, non solo riferita alla frazione di Castelluccio e dei tre comuni porte di ingresso ai Piani (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia), ma anche di numerosi altri comuni che ad anelli concentrici beneficiano dell’impennata turistica che si registra nel periodo della fioritura. Tutti territori che, peraltro, scontano ancora le conseguenze del terremoto del 2016 e le cui attese e aspirazioni di rilancio non possono essere mortificate.
Già negli anni precedenti, 2021 – 2022 – 2023, si è cercato di adottare soluzioni che potessero scongiurare il ripetersi delle situazioni critiche registrate negli anni precedenti, anche in considerazione della sentenza della Corte di Appello di Roma per gli usi civici che, nel marzo 2021, ha confermato quanto già stabilito dalla sentenza del Commissario agli usi civici di Lazio, Umbria e Toscana e cioè il divieto di realizzare parcheggi, anche se solo temporanei, per autoveicoli sul Pian Grande di Castelluccio. Da qui le ormai note iniziative intraprese, che hanno previsto per i fine settimana centrali della fioritura (e segnatamente 2 fine settimana nel 2021, tre fine settimana nel 2022 e 4 fine settimana nel 2023) l’interdizione all’accesso di auto e camper, lasciando libero transito solo ai mezzi a due ruote, ai bus turistici e alle auto autorizzate, prevedendo per i mezzi interdetti la possibilità di parcheggiare presso i parcheggi di prossimità, da dove arrivare poi a Castelluccio attraverso un sistema di navette.
Quest’anno le interlocuzioni tra Ente Parco e Comuni direttamente interessati, in quanto porte di ingresso ai Piani di Castelluccio (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia), hanno permesso di raggiungere un accordo, tenuto conto anche delle indicazioni pervenute dalla Comunità di Castelluccio, su un piano di mobilità sostenibile per la fioritura del 2024 analogo a quello del 2023 e in particolare:
- durante le 4 DOMENICHE della fioritura, quelle del 16, del 23 e del 30 giugno e quella del 7 luglio, sarà interdetto il passaggio di autovetture e camper, che potranno trovare posto e sostare presso uno dei parcheggi di prossimità (resi disponibili a riguardo), raggiungendo da questi Castelluccio attraverso un servizio di navette.Sarà, invece, consentito libero accesso ai mezzi a due ruote e alle autovetture di residenti, dimoranti, esercenti, soggetti non deambulanti o di coloro comunque in possesso di idonea autorizzazione (rilasciata dal Comune competente). Per quanto concerne i bus turistici, sarà consentito loro libero accesso, con possibilità di raggiungere Castelluccio e di consentire la discesa dei passeggeri in prossimità del “Deltaplano” e/o della “Piazzetta”; una volta fatti scendere i passeggeri, tali bus dovranno immediatamente allontanarsi (possono andare a parcheggiare presso i parcheggi di prossimità), per poi tornare a riprendere i turisti all’ora concordata.
Tuttavia, durante le 4 domeniche indicate, sarà consentito a coloro che, a prescindere dalla fioritura, abbiano la necessità di andare, con l’autovettura (NO CAMPER), da una delle tre porte di ingresso verso le altre due, il solo transito con l’assoluto divieto di sosta e fermata. In particolare:
- da Castelsantangelo sul Nera si potrà procedere in direzione Arquata del Tronto o Norcia attraverso la strada provinciale,
- da Arquata del Tronto in direzione Castelsantangelo sul Nera il transito verrà deviato dalla provinciale sulla strada “Delle Cavalle”, mentre in direzione Norcia si potrà procedere attraverso la strada provinciale,
- da Norcia in direzione Castelsantangelo sul Nera il transito verrà deviato dalla provinciale sulla strada “Delle Cavalle”, mentre in direzione Arquata del Tronto si potrà procedere attraverso la strada provinciale.
Comunque tutte le deviazioni saranno segnalate sul posto.
A questo riguardo occorre tenere nella massima considerazione che tale “transito di necessità” sarà consentito, come detto, per il solo passaggio, prevedendo per i trasgressori, cioè per coloro che volessero usufruirne in maniera non opportuna fermando e parcheggiando l’auto per godere della fioritura, una multa e la rimozione dell’autovettura con carroattrezzi.
Inoltre, qualora in virtù di questa possibilità si verificasse un afflusso di autovetture tale da generare una congestione della viabilità, si potrà prevedere una limitazione almeno temporanea e all’altezza dei posti di blocco che saranno attivi durante le domeniche indicate.
Pertanto, per coloro che, durante le 4 domeniche indicate, vorranno raggiungere Castelluccio con autovetture/camper per poter godere della fioritura, l’UNICA MODALITÀ, prevista per tutte e tre le porte di ingresso ai Piani di Castelluccio (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia), sarà quella di lasciare il proprio mezzo (auto o camper) presso uno dei parcheggi di prossimità (resi disponibili a riguardo), raggiungendo da questi Castelluccio attraverso un servizio di navette (lo stesso servizio navette consentirà di tornare poi a riprendere il proprio automezzo). Tale servizio di parcheggi di prossimità e navette potrà essere prenotato con le modalità più avanti descritte. Chiaramente, una volta lasciati l’autovettura o il camper presso uno dei parcheggi di prossimità, chi volesse potrà raggiungere Castelluccio anche a piedi o in bicicletta, e-bike etc.
- Per quanto concerne i SABATI, in occasione di quello del 15 giugno sarà consentito libero transito a tutti i mezzi, fermo restando comunque l’assoluto divieto di sosta e parcheggio sui prati, e contestualmente sarà reso disponibile il servizio parcheggi di prossimità e navette. La modalità di fruizione dei 3 sabati successivi (quelli del 22, del 29 giugno e quello del 6 luglio) verrà di volta in volta stabilita sulla base dei riscontri relativi al sabato precedente, nel senso che, a partire dal sabato 22 giugno, verrà confermata la stessa modalità di fruizione del sabato precedente qualora non si siano registrate situazioni di criticità legate al traffico; in caso contrario si applicherà la stessa modalità prevista per le 4 domeniche.
Comunque, durante tutti i 4 sabati indicati, sarà disponibile il servizio parcheggi di prossimità e navette.
Eventuali variazioni delle date indicate, legate all’imprevedibile andamento stagionale, saranno prontamente comunicate.
Ovviamente nei giorni diversi dai sabati e dalle domeniche indicati, sarà consentito il libero accesso a tutti i mezzi e da tutte e tre le porte di ingresso, fermo rimanendo comunque il divieto di sosta sui prati.
Si raccomanda di indossare idoneo abbigliamento e di portare sempre con sé impermeabile e/o ombrello, in considerazione del fatto che in montagna le condizioni meteo sono mutevoli, potendo peggiorare anche repentinamente.
PRENOTAZIONE
SERVIZIO DI PARCHEGGI DI PROSSIMITÀ E NAVETTE
Per poter usufruire del servizio parcheggi di prossimità e navette è indispensabile prenotare il posto autovettura/camper presso uno di tali parcheggi e, in base alla numerosità dei passeggeri, i relativi posti navetta.
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite i seguenti siti:
- marcheroma.contram.it (per chi vuole accedere dalle porte di Castelsantangelo sul Nera e di Norcia)
- startspa.it (per chi vuole accedere dalla porta di Arquata del Tronto)
Al momento della prenotazione, il servizio di bigliettazione elettronica consentirà di effettuare il pagamento, sia del posto parcheggio che del/i posto/i navetta.
Sarà prevista anche la possibilità di acquisto biglietti last minute direttamente sul posto e tramite gli stessi siti, fino ad esaurimento posti disponibili.
Comunque, tutte le informazioni di dettaglio relative alle modalità di prenotazione e pagamento sono disponibili sui portali sopra indicati.
Fine comunicato stampa
Link utili con informazioni dirette
AUTOBUS e NAVETTE per il 2025, tutte le informazioni qui
Al 12 giugno 2025 sono uscite le informazioni che riportiamo di seguito.
Informazioni sulle navette per Castelluccio di Norcia nell’estate 2025
Sezione in costante aggiornamento.
La navetta nei giorni di blocco è praticamente obbligatoria e va prenotata online, insieme al posto auto:
- Da Norcia: leggi sotto, ci sono di sicuro 3 corse giornaliere con BUSITALIA + le navette riportate di seguito
- marcheroma.contram.it (accesso da Monte Prata, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Norcia)
- startspa.it (accesso da Arquata del Tronto)
È anche possibile acquistare biglietti last minute sul posto MA SEMPRE SUL SITO WEB ONLINE, fino ad esaurimento posti. Mai in contanti secondo le info messe a disposizione
DA NORCIA
Servizio navette fioritura
dal 16 giugno sono disponibili ANCHE i biglietti per l’area di Norcia (provincia di Perugia)
Ricorda:
NAVETTE FIORITURA CASTELLUCCIO
21/22, 28/29 giugno, 5/6 e 12/13 luglio 2025
Attivo un servizio di sosta con bus navetta
COME SI COMPRA UN BIGLIETTO:
vai su marcheroma.contram.it, scegli la fermata di partenza e arrivo, indica la data, scegli il numero di passeggeri e prosegui. Non è ammesso il trasporto biciclette e/o monopattini e/o altri dispositivi di micro-mobilità. E’ ammesso il trasporto unicamente di cani di piccola o media taglia. I cani di piccola taglia (altezza massima al garrese di 35 cm) sono trasportati gratuitamente purché non occupino posti a sedere. L’accesso dei cani di media taglia (altezza massima al garrese di 70 cm) è consentito con museruola e guinzaglio oltre al pagamento di ulteriore biglietto per il cane. Si acquista solamente ONLINE. E’ possibile acquistare biglietti last minute sul posto, ma sempre e solo ON LINE tramite lo stesso portale, fino ad esaurimento posti disponibili. I biglietti non sono rimborsabili.
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO qui

DA NORCIA
IN TEORIA è presente anche la seguente linea che secondo il sito web (al link sotto riportato) è VALIDA TUTTI I GIORNI ma alcuni utenti ci hanno indicato che c’è solo nel weekend.
Tutti i giorni con BUS ITALIA partono 3 AUTOBUS alle:
08.00 – 13.30 – 15.30
che arrivano a Castelluccio in 50 minuti.
La navetta poi parte da Castelluccio TUTTI I GIORNI alle:
08.50 – 14.40 – 19.00
per arrivare a Norcia in circa 50 minuti.
Il biglietto, come riportato di seguito, si può acquistare online o nei negozi predisposti alla vendita dei normali biglietti BUSITALIA.
L’orario è valido SIA NEI GIORNI FERIALI, SIA NEI GIORNI FESTIVI
Tabella oraria Norcia-Castelluccio
Da Norcia: durante il periodo estivo la linea Norcia – Castelluccio, gestita dal servizio urbano di Busitalia, è attiva con tre coppie di corse per permettere a chiunque di assistere alla Fiorita, IN TUTTI I GIORNI, FERIALI E FESTIVI.
Il biglietto è acquistabile, oltre che con i canali tradizionali, su SALGO, l’app del servizio di trasporto pubblico di Busitalia in Umbria.
Dalle altre città umbre: crea il tuo itinerario personalizzato con il Travel Planner Busitalia di Google.
Dove acquistare i titoli di viaggio Busitalia per Castelluccio di Norcia
- BIGLIETTERIE: scegli tra le biglietterie presenti sul territorio come ad esempio il Terni – Bus Terminal (Piazzale Rivoluzione Francese). Visita l’ELENCO COMPLETO delle biglietterie.
- PUNTI VENDITA AUTORIZZATI: scegli tra uno dei tanti punti vendita presenti sul territorio, visita l’ELENCO COMPLETO.
- A BORDO: acquista il tuo titolo di viaggio direttamente a bordo bus con una piccola maggiorazione di prezzo (vedi TARIFFE).

DA VISSO
Viaggiare tra Visso e Castelluccio di Norcia: Ecco cosa devi sapere!
Se hai intenzione di visitare Castelluccio di Norcia partendo da Visso, ricorda che la domenica è disponibile solo una corsa di autobus alle 9:00 del mattino, con ritorno alle 17:00.
Un’alternativa per una maggiore flessibilità:
Se preferisci avere più corse a disposizione, puoi parcheggiare la tua auto a Monte Prata. Da lì, ci sono autobus che partono ogni ora!
Costi (andata e ritorno con parcheggio gratuito)
- Il costo del biglietto per chi parte da Visso è di €6.
- Per chi parte da Monte Prata il costo è di €4.
Acquisto del biglietto:
- I biglietti possono essere acquistati online in anticipo o direttamente online al momento della partenza.
- L’acquisto online è obbligatorio, sia che tu lo faccia prima di partire o sul posto.
Ricorda:
Pianifica in anticipo il tuo viaggio per non perdere l’unica corsa disponibile da Visso!
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO qui

DA ARQUATA
Navetta da Forca di Presta alla FIORITURA: Un’esperienza comoda e panoramica!
Se stai pensando di visitare Castelluccio di Norcia partendo da Forca di Presta, la domenica hai a disposizione una navetta che ti porta direttamente al cuore della bellezza!
Ecco i dettagli:
- Frequenza: La navetta parte da Forca di Presta ogni ora.
- Costo: Il biglietto costa €4 (A/R con parcheggio gratuito).
- Prenotazione: La prenotazione è obbligatoria.
- Posti: I biglietti disponibili in vendita sono 80 posti per ogni fascia oraria.
Come acquistare il biglietto:
- Puoi acquistare il biglietto online in anticipo o direttamente al momento della partenza (se disponibile).
- L’acquisto online è obbligatorio per garantirti un posto a bordo.
Con la navetta da Forca di Presta, puoi raggiungere il piangrande (non il paese) di Castelluccio di Norcia in modo comodo e rapido, godendoti al massimo la tua giornata!
PRENOTA LA NAVETTA + PARCHEGGIO

Per il momento è certo che NON SI POTRA’ PARCHEGGIARE A CASTELLUCCIO nei 4 weekend ma si dovrà parcheggiare nelle AREE che verranno predisposte (probabilmente Monte Prata, Forca di Presta e Parcheggio Scentinelle)
- 21-22 giugno 2025
- 28-29 giugno 2025
- 05-06 luglio 2025
- 12-13 luglio 2025
Per andare a Castelluccio o al Piangrande o in qualsiasi altro luogo del comune di Norcia non c’è da pagare alcun “ticket di accesso” ma sarà OBBLIGATORIO (in quei 4 weekend specifici) PRENOTARE NAVETTA e PARCHEGGIO (il costo del parcheggio è incluso nel ticket della navetta). Se si vuole visitare l’area di Castelluccio a giugno o luglio consigliamo di farlo dal lunedì al venerdì.
Per info chiamare il numero del Comune di Norcia 0743828711
Vuoi fare un’escursione? Escursioni a Castelluccio di Norcia per la fioritura
Cerchi un ristorante? Dove mangiare a Castelluccio di Norcia
ATTENZIONE PER IL BOX DEI MESSAGGI SOTTOSTANTE:
Per i turisti: via email non possiamo dare altre info che non sono già pubblicate qui!
Stai cercando altre informazioni e non le trovi? Contattaci inviando la tua richiesta e ti risponderemo in massimo 24 ore lavorative. CONTATTACI CON UN MESSAGGIO
Consigli
- Pianifica in anticipo il tuo viaggio e prenota il tuo posto sulla navetta.
- Goditi il viaggio panoramico attraverso la bellezza incontaminata del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
- Prenotare una navetta per raggiungere un luogo turistico può essere la scelta migliore per molti motivi. In primo luogo, un servizio di navetta offre comodità e convenienza. Gli utenti non devono preoccuparsi di guidare, trovare il parcheggio o di decidere quale mezzo di trasporto utilizzare per raggiungere la destinazione turistica. Inoltre, spesso la navetta arriva direttamente al luogo turistico, senza dover camminare o trovare un altro mezzo di trasporto per completare il percorso. In secondo luogo, la prenotazione di una navetta può aiutare a risparmiare tempo e stress. Scelta la navetta giusta, in base alle proprie esigenze, gli utenti possono evitare traffico e congestione stradale, riducendo notevolmente il tempo di viaggio.