“Lu Monte in Festa”: gusto, musica e tradizione nella terrazza della Valnerina
Quattro serate di gusto, arte e musica in uno dei borghi più affascinanti della Valnerina
Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica nel cuore verde dell’Umbria, segnatevi queste date: 25 e 26 luglio, 1, 2 e 3 agosto 2025. Monte San Vito, pittoresca frazione montana di Scheggino, torna a brillare con “Lu Monte in Festa”, l’appuntamento estivo che celebra il borgo più panoramico della Valnerina con cinque serate all’insegna del gusto, della musica e delle tradizioni locali.
Un ritorno attesissimo
La manifestazione è la riedizione di un evento che negli anni passati ha già conquistato il cuore di molti visitatori. L’obiettivo? Far conoscere e amare questo piccolo angolo di paradiso a 1000 metri d’altitudine, affacciato su un panorama mozzafiato che si estende fino alle Cascate delle Marmore. Non a caso, Monte San Vito è conosciuto anche come “La terrazza della Valnerina”.
Cinque serate da vivere
Le date dell’edizione 2025 sono 25 e 26 luglio, 1, 2 e 3 agosto, a partire dalle ore 19:00.
Immerso nella natura a mille metri di altitudine, Monte San Vito – soprannominato la “terrazza della Valnerina” – regalerà ai visitatori una vista mozzafiato che spazia fino alle Cascate delle Marmore, oltre a serate da vivere tra profumi, suoni e sapori di una volta.
Ogni serata prenderà vita a partire dalle ore 19:00, trasformando il borgo in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Gli ospiti potranno:
- Assaporare i piatti tipici della cucina umbra come gnocchi al ragù di pecora, spezzatino e altre specialità locali, con opzioni anche per palati più esigenti.
- Ascoltare musica dal vivo con un programma ricco di artisti:
- 25 luglio – Fabrizio Donati
- 26 luglio – Irene Live
- 1 agosto – Samuele Biribicchi
- 2 agosto – Simona Fabrizi
- 3 agosto – Irene Live (replica)
- Visitare gratuitamente la mostra di arte contemporanea “LiberArte”, allestita per tutta la durata della festa.
Info utili
L’ingresso è libero, ma per gustare la cena è necessaria la prenotazione al numero 333.428.1600, visto il numero limitato di posti disponibili. Una scelta pensata per offrire a tutti un’accoglienza curata e piacevole.
Un invito a riscoprire l’Umbria più autentica
“Lu Monte in Festa” non è solo una sagra, ma un vero e proprio invito a immergersi nelle radici più genuine dell’Umbria: natura incontaminata, sapori autentici, accoglienza calorosa e un borgo da cartolina che saprà conquistarvi fin dal primo sguardo.
Monte San Vito vi aspetta. Salite in quota… e lasciatevi incantare.

Lungo i suggestivi vicoli del borgo, gli appassionati di arte contemporanea potranno anche ammirare gratuitamente la mostra LiberArte, con opere sia di pittori già affermati che di giovani artisti.
Situato a mille metri di altezza, il borgo di Monte San Vito è noto anche come la “terrazza della Valnerina” per lo straordinario panorama che si può ammirare con una vista che dalla valle sottostante spazia fino alle cascate delle Marmore.
Associazione Amici di Monte San Vito
Contatti utili
Domenico Girolami – 328.824.5272
domenico.girolami@gmail.com