Foto di tonixjesse da Pixabay
Hai in programma un viaggio nella bellissima Valnerina? Se vuoi immergerti in un paesaggio ricco di borghi caratteristici, natura lussureggiante, paesaggi bucolici e mozzafiato, fiumi che attraversano la valle, colline che si colorano delle sfumature del tramonto e dell’alba… insomma, sei veramente nel posto giusto per vivere tutte queste (e altre) emozioni.
Ma prima di avventurarti, ci sono delle cose che dovresti sapere. Ecco che cosa dovrai tenere in considerazione, principalmente 5 fattori importanti della Valnerina.
Le cinque cose che dovrai ricordarti alla guida
Iniziamo a dettagliare le ragioni per cui dovrai prestare una particolare attenzione alla guida, con queste 5 prima delle altre:
- Prendi degli occhiali da sole: sebbene possa sembrare un consiglio banale e inutile, tieni a mente che alcune zone (come il tratto delle gole che iniziano da Triponzo e si concludono a Visso) sono caratterizzate da strade perigliose che affacciano su fiumi, ammassi di roccia e altri elementi geografici a cui bisogna fare attenzione. E per chi volesse andare a vedere le celebri Cascate delle Marmore, proteggere gli occhi con occhiali da sole (ma anche con un cappellino) è fondamentale per godersi l’esperienza al meglio;
- Effettua una ricerca preliminare del territorio: questo è valido soprattutto se sei una persona a cui piace avere le cose sotto controllo. Farsi un’idea in anticipo sulla conformazione del territorio, sulle strade che si possono percorrere, sui punti da evitare e sui divieti può aiutarti ad affrontare il viaggio con maggiore serenità. Ma non solo, poiché ciò ti consentirà di individuare i punti di maggiore interesse turistico, naturalistico e storico, ossia quelle mete del tuo viaggio che proprio non dovrai perderti.
Puoi farla comodamente online, sia sul nostro sito ricco di mete da scoprire e posti dove acquistare la nostra gastronomia locale; - Fai una mappatura delle ZTL: non tutte le zone saranno accessibili in macchina, in particolare nei borghi protetti e nelle zone da tutelare. In questi casi, non è così improbabile che vi siano delle telecamere o delle altre misure di sicurezza a tutela degli ingressi, prima fra tutte il rilevatore di targhe. In alcuni casi, tali restrizioni saranno severe e, perciò, è meglio farsi trovare pronti per evitare delle spiacevoli sorprese.
Tuttavia, in alcuni casi basterà chiedere alle persone locali, che sapranno come è meglio muoversi in automobile e quali sono le zone da evitare. - Controllare lo stato delle gomme: in particolare per chi vuole visitare le zone che salgono di altitudine, controllare lo stato delle gomme è fondamentale per guidare in sicurezza e bisogna farlo prima di partire. Altrimenti, si corre il rischio di slittare o di incorrere in altri problemi anche potenzialmente pericolosi. Non bisogna assolutamente correre questi rischi;
- Verifica dove puoi andare e con quale mezzo: se ti interessa per esempio andare in camper, ci sono alcune zone che potrai visitare solo in determinati momenti dell’anno. Lo stesso vale con le moto o con le auto. Insomma, in base al tipo di veicolo che possiedi o che guidi, dovrai conoscere in anticipo le zone che puoi visitare e dove puoi sostare.
Preparati a vivere un viaggio piacevole
La Valnerina è ricca di scoperte emozionanti che si possono fare per coloro in cerca di qualcosa di unico e di bello da vedere. Ma ricorda sempre che è bene partire preparati e avere la flessibilità di sapersi adattare quando serve.
Se senti che hai tutto in ordine per iniziare questo viaggio, allora a noi non resta altro da fare se non augurarti una buona partenza e un piacevole soggiorno nelle nostre terre meravigliose.