Il Comune fa il punto sui parcheggi a Norcia.
Alemanno: Continuiamo a lavorare per avvicinarci ad una auspicata normalità
Intanto con l’ordinanza n. 774 del 10 agosto, sono state individuate nuove aree di sosta a Norcia. E’ consentito sostare nelle aree prospicienti i moduli abitativi di V.le Circonvallazione; nell’area dei campi da tennis e in quella attigua al nuovo centro polifunzionale. In Viale XX Settembre, salendo da Porta Romana, e’ stato istituito il senso unico: la sosta e’ consentita, con disco orario (max. 60 min) dalle 8 alle 24 nel lato sinistro, fino alla fine della recinzione dei giardini pubblici; dalla fine della recinzione dei giardini e fino all’ incrocio con la strada vicinale della Cupa (di fatto la fine di V.le XX Settembre) è consentita invece la sosta h 24.“Ipotizzare che tale attività sia stata sollecitata per risanare il bilancio comunale è quanto meno inappropriato – riprende Alemanno – ad un Amministratore attento ed avveduto non sarebbe sfuggito che il capitolo delle sanzioni, valorizzato storicamente in oltre 50.000 Euro è stato diminuito per ben il 40%. Se il bilancio comunale versasse veramente nelle difficoltà che qualcuno denuncia, non sarebbero certamente queste le somme per risanarlo!”
“L’Amministrazione comunale, è ben consapevole che le decisioni che via via si vanno assumendo in questo particolare momento avranno ricadute significative sul nostro territorio. Ogni scelta ragionata e ben ponderata – prosegue Alemanno – risponde alle pressanti ed innumerevoli esigenze della nostra gente che abbiamo sempre cercato di coinvolgere, parlando quotidianamente con decine di persone, organizzando dibattiti e confronti aperti su tutte le tematiche”.
Sotto il profilo più propriamente istituzionale sei sono stati i consigli comunali formalmente convocati (30/09, 07/12, 22/12/2016, 03/03, 26/04, 07/07/2017), due riunioni di Consiglio concordate senza convocazione formale (uno quando si era ancora nelle tende, l’altra nel container Pro Civ); tre conferenze dei Capigruppo. Tutte riunioni dedicate a diverso titolo alle tematiche dell’emergenza, con discussioni sempre ampie ed esaustive (come è possibile desumere da tutte le registrazioni digitali).
Solo a titolo di cronaca negli anni dal 2010 al 2013, i Consigli Comunali sono stati rispettivamente 8, 10, 9 e 10 e, come è ben noto, non c’era nessun terremoto.
“Crediamo fermamente – prosegue il Sindaco – che soltanto con l’apporto costruttivo di tutti, rispettando il ruolo e le responsabilità in capo a ciascun livello istituzionale, ponendo temi reali e concreti, evitando frasi ed atteggiamenti populisti che sminuiscono il grande sforzo che la nostra gente sta sostenendo con dignità, potremo uscire più in fretta da questa terribile situazione. Il 24 Agosto – conclude Alemanno – in occasione dell’anniversario del primo evento sismico, in accordo con la Regione Umbria, si terrà un Consiglio comunale aperto per riflettere insieme su quanto è stato fatto fin’ora e su quanto c’è ancora da fare.”
__________
Quindi DOVE PARCHEGGIARE? Ecco la mappa, e cercheremo di tenerla aggiornata. Se manca qualcosa lascia un commento sotto:









